

< Back • Next >
A proposito di digital strategy...
La Digital Transformation rende indispensabile per qualsiasi azienda adattare le proprie strategie ai nuovi scenari, ora più che mai.
Occorre, quindi, predisporre un piano strategico che ci aiuti a stabilire obiettivi, ad analizzare il mercato, a definire una roadmap e a scegliere il percorso più adatto.
Ma prima di lanciarsi a capofitto tra le meraviglie messe a disposizione dalle nuove tecnologie dobbiamo fare il punto e comprendere da dove partire.
Esitono, infatti, diverse strategie di marketing e sono stati messi a punto molti strumenti negli ultimi anni. Ma quali utilizzare?
Il semplice fatto di potervi accedere abbastanza agevolmente non significa che dobbiate utilizzarli tutti, anzi.
Nemmeno le multinazionali più propense ad investimenti in comunicazione lo fanno e si concentrano su quelli più idonei alle loro esigenze.
Noi pensiamo che debba essere la vostra Big Idea a dettare la scelta degli strumenti più adatti, il mezzo e il suo metodo sono sempre al servizio del messaggio.
Una volta definito cosa volete dire e a chi volete dirlo, la scelta sarà molto più semplice.
I nostri specialisti vi aiuteranno a identificare il percorso migliore e a sviluppare una digital strategy in grado di ottimizzare e coordinare i canali comunicativi più adatti al raggiungimento dei vostri obiettivi, riducendo gli sprechi e ottimizzando la performance
______________________________________
Digital marketing
Il Digital Marketing è il cuore del nostro sistema. Grazie a un approccio integrato, connettiamo i canali digitali per massimizzare la visibilità online, utilizzando piattaforme e strumenti innovativi che consentono di raggiungere obiettivi di comunicazione chiari, condivisi e misurabili.
Attraverso il Digital Marketing, un brand non solo può ampliare il proprio pubblico a livello globale, ma ha anche l'opportunità di monitorare in tempo reale l'efficacia delle proprie azioni e di ottimizzarle in base ai risultati ottenuti.
Le strategie di Digital Marketing si sviluppano attraverso una combinazione di asset chiave, come:
- Siti web ben progettati e ottimizzati, che fungono da vetrine digitali e punto di riferimento per gli utenti. Ad esempio, un sito e-commerce con sezioni personalizzate per le esigenze dei clienti può aumentare le vendite online.
- Content Marketing, che punta a creare contenuti di valore, come blog informativi, video educativi o infografiche accattivanti, per coinvolgere il pubblico e rafforzare l’autorevolezza del brand.
- E-mail Marketing, un canale diretto per costruire relazioni durature con i clienti, tramite newsletter personalizzate o campagne promozionali mirate.
- Social Media Marketing, che sfrutta piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn per aumentare la notorietà del marchio e interagire con la community di riferimento.
- SEO e SEM, strumenti indispensabili per posizionarsi al meglio sui motori di ricerca, garantendo che il brand sia trovato facilmente da chi cerca soluzioni specifiche.
Le nostre soluzioni Ai-Code completano il mix di strumenti a disposizione, aumentando il livello di interazioni e la qualità complessiva del valore percepito attraverso una user experience ad alto impatto.
In un’epoca sempre più digitale, il Digital Marketing si conferma un elemento imprescindibile e in Activart lo sappiamo bene. In anni di esperienza abbiamo però imparato che per distinguersi e raggiungere davvero il proprio target di riferimento è anche necessario integrare gli strumenti on-line con le attività off-line in modo da valorizzare una connessione autentica, diretta e duratura.
______________________________________
COSA FACCIAMO
• Audit
Analisi dello scenario competitivo e della attuale presenza on line dell’azienda
• Digital assessment
Valutazione della comunicazione on line e offline, analisi e definizione degli obiettivi
• Analisi digital contact points
Vengono analizzati i possibili punti di contatto da attivare per costruire una relazione efficace con il possibili clienti
• Definizione della strategia
Comporta la predisposizione delle attività e l’utilizzo degli strumenti selezionati in funzione degli obiettivi prefissati
• Definizione dei KPI
Vengono definite i parametri e i criteri di monitoraggio che saranno adottati durante la fase di implementazione
• Implementazione e controllo
Dalla teoria alla pratica. Dopo un rapido setup iniziale inizia la fase operativa.
I risultati vengono monitorati in funzione dei KPI in modo da intervenire con eventuali azioni correttive
______________________________________
Servizi correlati
rif. 5215p3